Moneta e carte di credito
In Italia l’uso della carta di credito è comune ma non comunissimo e specie nei piccoli paese o nelle attività a conduzione famigliare potreste aver qualche problema. Per questo il nostro consiglio è quello di portare sempre con sé un po’ di Euro.
Avij (talk · contribs), Public domain, via Wikimedia Commons
L’Euro è la valuta adottata da 19 dei 27 paesi che costituiscono l’Unione Europea, fra cui l’Italia.
Ci sono sette tagli di banconote (5,10,20,50,100,200,500) e otto diverse monete (1, 2, 5, 10, 20 e 50 cents e 1 e 2 euro).
Usando il convertitore che troverete qui sotto potete farvi un’idea del cambio attuale.
Assolutamente da evitare i chioschi cambia valute che si trovano solitamente negli aeroporti e nelle città italiane. Potete invece cambiare il vostro contante a tassi buoni recandovi in banca o alle Poste.
Un’altra possibilità molto interessante è quella di usare il portale www.riacurrencyexchange.com, dove, per esempio, si può prenotare online la valuta richiesta e addirittura ritirare il denaro in filiale senza alcun anticipo. I cambi applicati hanno tassi competitivi e non sono previste commissioni aggiuntive.