Lingua italiana

In Italia la lingua ufficiale è l’italiano. In alcune zone di confine oltre all’italiano si parla il francese (Val d’Aosta), il tedesco (Alto Adige), lo sloveno (Friuli Venezia Giulia).

Nelle grandi città non avrai problemi a comunicare in Inglese specie se ti rechi in posti a forte afflusso turistico (musei, ristoranti, grandi negozi), La storia cambia nei piccoli centri, qui potrai avere più di un problema a comunicare in inglese e quindi dovrai fare affidamento sulla tecnologia.
Un consiglio che ti possiamo dare è quello di avere installato sul tuo smartphone un buon traduttore, quello di Google va benissimo. Usando il traduttore potrai interfacciarti con le persone del posto in modo veloce ed efficace.

Come forse saprai noi italiani comunichiamo molto con le mani e spesso ti capiterà di vedere persone gesticolare. Di seguito alcune immagini con il relativo/i significati.

Luca Signorelli, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons