Come arrivare in Italia
L’Italia è collegata molto bene con l’Europa e il resto del Mondo tramite moltissime compagnie aeree. Oltre all’aereo è ben sviluppata la rete ferroviaria e quella stradale/autostradale.
Grant Wickes from Plano, TX (Dallas), USA, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Aereo
Quasi tutte le principali città italiane hanno un loro aeroporto. Quelli principali sono Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia. Altri aeroporti importanti sono quelli di Napoli, Bergamo Orio al Serio, Verona, Catania, Bologna e Palermo. Moltissime compagnie di bandiera di tutto il mondo hanno voli diretti con l’Italia. Inoltre ci sono tantissimi voli di compagnie low cost (Ryanair, Easyjet) che collegano anche le città più piccole con il resto d’Europa, il Marocco e Medio Oriente (Israele e Giordania).
Jeff Gilbert – JGPhotographics.com (GFDL 1.2 or GFDL 1.2), via Wikimedia Commons
Treno
Se provenite da stati confinanti come Svizzera, Francia e Austria, oppure dalla Germania, potete utilizzare i treni a lunga percorrenza. Una volta arrivati in Italia, potete utilizzare la vasta rete ferroviaria con treni ad alta velocità e treni regionali.
Moliva, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Automobile
Arrivare in Italia in automobile è molto facile, si possono utilizzare le autostrade oppure le innumerevoli strade statali che attraversano le Alpi.
Alessandro Gigliotti, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons